Pop up natural break
Cagli (PU)
2020
POP-UP NATURAL BREAK è un progetto che può essere collocato in qualsiasi ambiente naturale con le priorità imprescindibili del rispetto del paesaggio e della natura, della fruizione di luoghi di interesse naturalistico esercitata in maniera da mantenerne inalterate le sue caratteristiche e stato di conservazione e del turismo sostenibile non invasivo come presupposto per la tutela dei luoghi di interesse naturalistico.
Il progetto ha i seguenti OBIETTIVI:
Promuovere le sue risorse naturalistiche per un maggior rispetto dell’ambiente ed una adeguata promozione turistica del territorio;
Riduzione dei rifiuti in abbandono;
Promuovere la cultura del rispetto per i luoghi;
Educare la cittadinanza, attraverso la gestione delle attrezzature che si andranno ad installare, ad un uso responsabile dei servizi;
Favorire la conoscenza del patrimonio culturale/naturale per un turismo più residente nel territorio e non “mordi e fuggi”;
Raggiungere un integrazione tra il servizio offerto al turista e al residente nell’intento comune di una fruizione più sostenibile del nostro territorio.
L’intervento consiste nella realizzazione e installazione di STRUTTURE AMOVIBILI POLIVALENTI VOLTE AD UNA MIGLIORE ED ECOSOSTENIBILE FRUIZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE.
POP-UP NATURAL BREAK è un progetto che può essere collocato in qualsiasi ambiente naturale con le priorità imprescindibili del rispetto del paesaggio e della natura, della fruizione di luoghi di interesse naturalistico esercitata in maniera da mantenerne inalterate le sue caratteristiche e stato di conservazione e del turismo sostenibile non invasivo come presupposto per la tutela dei luoghi di interesse naturalistico.
Il progetto ha i seguenti OBIETTIVI:
Promuovere le sue risorse naturalistiche per un maggior rispetto dell’ambiente ed una adeguata promozione turistica del territorio;
Riduzione dei rifiuti in abbandono;
Promuovere la cultura del rispetto per i luoghi;
Educare la cittadinanza, attraverso la gestione delle attrezzature che si andranno ad installare, ad un uso responsabile dei servizi;
Favorire la conoscenza del patrimonio culturale/naturale per un turismo più residente nel territorio e non “mordi e fuggi”;
Raggiungere un integrazione tra il servizio offerto al turista e al residente nell’intento comune di una fruizione più sostenibile del nostro territorio.
L’intervento consiste nella realizzazione e installazione di STRUTTURE AMOVIBILI POLIVALENTI VOLTE AD UNA MIGLIORE ED ECOSOSTENIBILE FRUIZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE.